Easypic Universal Smartphone Adapter
Adattatore per smartphone Omegon Easypic: per fotografare i vostri oggetti celesti preferiti in modo ancora più veloce. E quasi automatico
L'occasione unica per scattare una foto capita sempre quando non si ha con sé la fotocamera. È un peccato, ma ora c'è una soluzione: il vostro smartphone, che in fin dei conti si ha sempre in tasca, e la fotocamera integrata. Grazie al nuovo design di questo adattatore potrete collegare in un batter d'occhio il vostro cellulare al binocolo o al telescopio. In questo modo potrete sfruttare al meglio qualsiasi occasione - e avere sempre con voi le immagini delle vostre osservazioni.
I vantaggi in breve:
Subito pronto: design sofisticato
Improvvisamente appare davanti al vostro obiettivo un cervo magnifico. Quando si tratta di scattare foto con lo smartphone, è necessario che tutto sia già pronto. Il vantaggio: una sola vite permette di allentare le quattro staffe e individuare la posizione ottimale per il vostro smartphone. Con un solo giro stringete le staffe e lo smartphone sarà alloggiato perfettamente.
Grazie a questa tecnologia la foto riesce sempre…
Tre staffe in metallo sostengono e centrano l'oculare in modo che la lente del vostro smartphone sia esattamente al centro. In questo modo la foto non sarà mai mossa. Individuerete sempre il centro dell'oculare, perché l'adattatore si centra automaticamente. Un ulteriore vantaggio: rispetto agli altri adattatori, in questo modo il vostro smartphone sarà pronto più velocemente.
Telescopi, cannocchiali o binocoli - adatto a qualsiasi dispositivo
Binocoli, ma anche telescopi o cannocchiali: l'adattatore EasyFit è adatto a qualsiasi strumento. Il supporto è dotato di regolazione progressiva da 31 a 55 mm. Perfino i cannocchiali che non sono dotati di appositi attacchi diventeranno perfetti per la fotografia.
Fotografare non deve essere difficile: divertitevi nell'arte incredibilmente semplice di scattare foto - con Omegon Easypic.
L’adattatore Easypic Universal per smartphone segue un’altra strada rispetto ai suoi concorrenti. La maggior parte degli adattatori possiede una fascetta che si chiude attorno ad un oculare da 1,25 pollici. Il telefonino poggia separatamente su un anello di serraggio e deve essere posizionato correttamente sopra l’oculare. Di per sé si tratta di un buon sistema, ma richiede al fotografo di saper operare in punta di dita, con estrema attenzione per evitare che qualcosa possa scivolare e danneggiarsi.
Ma di notte non sempre si ha la pazienza necessaria. Per giunta vi è un buio pesto!
C’è anche una soluzione più semplice? Certo che c’è! Facendo ricorso al sistema autocentrante.
Attendi qualche secondo, stiamo elaborando la richiesta