Dobson Advanced X N 203/1200
A partire da 200 mm l’esplorazione delle nebulose diventa particolarmente interessante. Gli ammassi globulari sono spesso risolti e appaiono come un mare di stelle. Alcune galassie luminose mostrano i loro delicati bracci. Sulla Luna e sui pianeti si possono distinguere molti dettagli: in condizioni di calma atmosferica potrai ammirare alcune strutture delle bande di Giove e la Grande Macchia Rossa. Su Saturno la Divisione di Cassini è ben visibile e si possono individuare fino a cinque lune.
Skywatcher AC 90/900 EvoStar AZ-3
Ideale per bambini e bambine fino agli 8 anni e per chiunque voglia dare uno sguardo alla Luna. Uno strumento robusto per le prime osservazioni del cielo.
Potrai osservare gli oggetti grandi e luminosi. La Luna offre osservazioni meravigliose. I pianeti appaiono come dei piccoli dischi, e sono visibili le quattro lune più luminose di Giove.
Omegon Advanced 150/750 EQ-320
Omegon N 114/900 EQ-1
Sulla superficie lunare troverai diversi crateri da osservare in dettaglio, mentre sui pianeti Giove e Marte potrai riconoscere le prime strutture. In particolare su Giove potrai ammirare anche le minuscole ombre proiettate dalle sue lune. Molti ammassi aperti appaiono stupendi e alcune galassie sono identificabili come delle piccolissime macchie.
Skywatcher AC 102/1000 EvoStar BD EQ3-2
Un robusto e pregiato telescopio rifrattore particolarmente adatto per osservare la Luna e i pianeti, sui quali potrai perfino vedere i dettagli più delicati! Ideale per giovani e adulti, permette di entrare in modo ragionevole nel mondo nell’astronomia amatoriale. Può essere usato anche per l’astrofotografia, grazie alla robusta montatura NEQ-3.
Skywatcher N 200/1000 BLACKDIAMOND NEQ-5
Super-consigliato: questo strumento ha tutto il necessario per entrare nel mondo dell’astronomia amatoriale. Una grande apertura di 200 mm, che raccoglie molta luce, una robusta montatura NEQ-5 e uno stabile treppiede in acciaio. Con il motore opzionale diventa perfetto anche per l’astrofotografia. Si tratta di un telescopio adatto a partire dai 12 anni, e naturalmente anche per gli adulti.